July 3, 2025
Cause comuni: Caffè, tè, vino rosso, cola, frutti di bosco, salsa di soia
Prodotti del tabacco: Sia il fumo che il tabacco da masticare causano macchie ostinate
Scarsa igiene orale: Spazzolatura/uso del filo interdentale inadeguati consentono alle macchie di fissarsi
Fattori legati all'età: L'assottigliamento dello smalto rivela la dentina più scura sottostante
Carie dentaria: Le carie precoci appaiono come macchie nere
Trauma dentale: I denti danneggiati possono scurirsi nel tempo
Farmaci: Tetraciclina, eccesso di fluoro
Condizioni genetiche: Amelogenesi/dentinogenesi imperfetta
Igiene ultrasonica: Rompe il tartaro con vibrazioni delicate
Air polishing: Lo spray al bicarbonato di sodio rimuove le macchie superficiali
Vantaggi: Risultati immediati, previene le malattie gengivali
Sbiancamento in studio: Gel al perossido forti (15-43%)
Kit da portare a casa: Mascherine personalizzate con gel di grado professionale
Trattamenti laser/luce: Accelerano il processo di sbiancamento
Bonding composito: Copre le macchie con resina del colore del dente
Faccette in porcellana: Gusci sottili per scolorimento grave
Corone dentali: Copertura completa per denti danneggiati
Tecnica di spazzolatura: Utilizzare uno spazzolino a setole morbide con un angolo di 45° (metodo Bass)
Spazzolini elettrici: Più efficaci nella rimozione della placca
Pulizia interdentale: Filo interdentale, spazzolini interdentali, idropulsori
Dentifricio sbiancante: Abrasivi delicati per macchie superficiali
Pasta al bicarbonato di sodio: Abrasivo delicato (usare 1-2 volte a settimana)
Carbone attivo: Effetto temporaneo di rimozione delle macchie
Perossido di idrogeno: Sbiancamento delicato (soluzione all'1,5-3%)
Consigli per la prevenzione delle macchie:
Utilizzare cannucce per bevande scure
Sciacquare con acqua dopo aver consumato cibi che macchiano
Mangiare "cibi detergenti" (mele, sedano, carote)
Programmare pulizie ogni 6 mesi
Considerare ritocchi sbiancanti annuali
Affrontare tempestivamente i problemi dentali
Smettere di usare prodotti del tabacco
Limitare cibi/bevande che causano macchie
Rimanere idratati per mantenere il flusso salivare
Indossare paradenti per digrignare i denti
Per i bambini: Monitorare l'assunzione di fluoro
Adulti più anziani: Affrontare i problemi di bocca secca
Pazienti ortodontici: Pulizia extra intorno agli apparecchi ortodontici