logo
Alsdental2011@gmail.com 86-571-88030898
Italian
Contattici
ALICE LV

Numero di telefono : +8615068121263

WhatsApp : +8618358171241

Dovrebbero rimuoversi i denti della saggezza?

May 13, 2025

Dovrebbero rimuoversi i denti della saggezza?

I. Introduzione: Comprensione di base dei denti del giudizio e questioni comuni

I denti della saggezza (terzi molari) sono gli ultimi denti a emergere nella bocca umana, in genere tra i 16 e i 25 anni.i denti del giudizio spesso si colpiscono o si allineano male a causa della mancanza di spazio, che porta a dolore, infezioni e danni ai denti adiacenti.

Statistiche chiave:

In Cina, circa il 54% delle persone di età compresa tra i 16 e i 25 anni ha l'eruzione dei denti del giudizio, con il 44% che soffre di impatto o disallineamento.

I denti del giudizio inferiori hanno 2,5 volte più probabilità di essere colpiti rispetto a quelli superiori, aumentando il rischio di pericoronite e carie.

Domande fondamentali:

"Dovrebbero rimuovere i denti del giudizio senza dolore?"

"Quale dente del giudizio deve essere estratto?

"Qual e' il momento migliore e i rischi per l'estrazione?"

Questo articolo fornisce una guida scientifica e obiettiva per aiutare i lettori a decidere se è necessaria la rimozione del dente del giudizio.

 


 

II. Quali denti della saggezza devono essere rimossi?

1. Denti del giudizio colpiti (problema più comune)

Sintomi:Crescono orizzontalmente o in angolo, premendo sui denti adiacenti, causando affollamento, carie o danni alle radici dei secondi molari.

Rischi:La pressione prolungata può far sciogliere i denti vicini, rendendo eventualmente necessario rimuoverli entrambi.
ultime notizie sull'azienda Dovrebbero rimuoversi i denti della saggezza?  0

2Infiammazione ricorrente (pericoronite)

Sintomi:Gonfiore, dolore alle gengive, difficoltà ad aprire la bocca; casi gravi possono portare a infezioni facciali o sepsi.

Soluzione:Trattare prima l'infezione acuta, poi estrarre per prevenire la recidiva.

ultime notizie sull'azienda Dovrebbero rimuoversi i denti della saggezza?  1

3. Carie gravi o carie non curabili

Causa:Il posizionamento difficile da pulire rende i denti del giudizio soggetti a carie, e le carie profonde (specialmente tra i denti) spesso richiedono l'estrazione.

ultime notizie sull'azienda Dovrebbero rimuoversi i denti della saggezza?  2

4Nessun dente opposto.

Il problema:Se i denti del giudizio superiori e inferiori non hanno controparti, possono scoppiare in eccesso, interrompendo la funzione della masticazione e della mascella.

ultime notizie sull'azienda Dovrebbero rimuoversi i denti della saggezza?  3

5. Necessità ortodontiche o protesiche

Per il controllo delle emissioniSe i denti del giudizio interferiscono con l'allineamento, può essere necessario rimuoverli.

Lavoro dentale:A volte conservati come "denti di riserva" se mancano i molari adiacenti.

ultime notizie sull'azienda Dovrebbero rimuoversi i denti della saggezza?  4

 


 

III. Quali denti della saggezza possono rimanere?

1. correttamente eruttato e funzionale

Criteri:Completamente emerso, con un buon allineamento tra il morso e i denti opposti, senza dolore o carie.

ultime notizie sull'azienda Dovrebbero rimuoversi i denti della saggezza?  5

2Completamente colpito senza complicazioni.

Segni:Completamente sepolto nell'osso, nessuna pressione sui denti vicini o formazione di cisti. Monitorato tramite raggi X.

ultime notizie sull'azienda Dovrebbero rimuoversi i denti della saggezza?  6

3Utile come "Denti di sostituzione"

Quando:Se mancano i primi/secondi molari, a volte i denti del giudizio possono essere riposizionati per ortodonzia.

 


 

IV. Migliore tempistica e rischi dell'estrazione del dente del giudizio

1- Età ideale per l'estrazione: 13-30 anni

Adolescenti (13-18):Le radici non sono completamente formate; è più facile rimuoverle e guarire più velocemente.

Adulti (18-30):L'osso e' ancora adattabile, meno complicazioni.

Dopo le 40:Una maggiore densità ossea aumenta la difficoltà chirurgica e il tempo di recupero.

2Quando ritardare l'estrazione?

Infezione attiva(trattare prima)

Menstruazione/gravidanza(rischio di sanguinamento/preoccupazione fetale)

Malattie sistemiche(ad es. ipertensione incontrollata, diabete, disturbi emorragici).

3Rischi post-operatori comuni

A breve termine:Gonfiore, dolore, sanguinamento lieve (controllabile con sacchetti di ghiaccio per 24 ore).

A lungo termine:Socket secco (infezione), intorpidimento delle labbra (di solito irritazione temporanea dei nervi)

 


 

V. Consulenza professionale: come decidere?

Imaging:Radiografie panoramiche o scansioni CBCT per valutare la posizione dei denti, la prossimità dei nervi.

Scegli un chirurgo esperto:I casi complessi richiedono specialisti orali per ridurre al minimo i rischi di lesioni ai nervi.

Controllo pre-gravidanza:I cambiamenti ormonali aumentano il rischio di infezione; rimuovete i denti problematici in anticipo.

Assistenza post-operatoria:

Evitare di spazzolare/lavare per 24 ore

Mantenetevi ai cibi morbidi

Se necessario, prenda gli antibiotici prescritti.

 


 

VI. Conclusione: rimuovere o no?

Rimuovere se:Impatto, infezioni ricorrenti, carie, nessun dente opposto, o bisogno di ortodonzia.
Conservare se:Eruttato correttamente, completamente colpito senza problemi, o utilizzabile come denti di ricambio.
Il momento migliore:13-30 anni; evitare durante la gravidanza o durante l' infezione attiva.

Raccomandazione finale:Anche i denti del giudizio asintomatici devono essere monitorati. Un intervento precoce previene problemi complessi in seguito.